Team per l'Innovazione Digitale
Nel nostro Istituto Comprensivo, come da D.M. 851 del 27/10/2015 (Piano Nazionale Scuola Digitale ai sensi dell'art. 1 , c. 56 L. 13/07/2015, n. 107), nota MIUR 4604 del 03/03/2016 l'attuazione delle misure ed azioni del P.N.S.D. vengono seguite dal gruppo composto:
- animatore digitale;
- n. 4 docenti che supporteranno e accompagneranno l’innovazione didattica, nonché l’attività dell’animatore digitale;
- n.1 assistente tecnico.
TEAM INNOVAZIONE DIGITALE | |||||||
ANIMATORE DIGITALE | ASSISTENTE TECNICO | ||||||
prof.ssa Donatella Perazzone | Giancarlo Cantone |
Google Workspace for Education e GoToMeeting |
registro elettronico ClasseViva | sito | canali social (Facebook, Instagram, Youtube) | l.i.m., laboratori e dispositivi informatici | |
infanzia | m/o Vittorio Milano | m/o Vittorio Milano | m/o Vittorio Milano |
m/a Veronica Ramella Gal m/o Vittorio Milano |
m/o Vittorio Milano |
||
primaria | m/o Vittorio Milano | m/o Vittorio Milano | m/o Vittorio Milano |
m/a Veronica Ramella Gal m/o Vittorio Milano |
m/o Vittorio Milano |
||
secondaria di primo grado | m/o Vittorio Milano |
prof.ssa Donatella Perazzone m/o Vittorio Milano |
m/o Vittorio Milano |
m/a Veronica Ramella Gal m/o Vittorio Milano |
prof. Luca Peruselli prof. Marco Patrucco |
L’animatore digitale e il team per l’innovazione digitale dovranno essere promotori, nell’ambito della propria istituzione scolastica o in raccordo con altre scuole, delle seguenti azioni:
- ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata;
- laboratori per la creatività e aule S.T.E.M.;
- coordinamento con le figure di sistema e con gli operatori tecnici;
- sperimentazione di nuove soluzioni digitali hardware e software;
- educazione alla netiquette, ai media e ai social network;
- prevenzione e contrasto al cyberbullismo;
- qualità dell’informazione, copyright e privacy;
- costruzione di curricola digitali e per il digitale;
- sviluppo del pensiero computazionale;
- introduzione al coding;
- risorse educative aperte (OER) e costruzione di contenuti digitali;
- coordinamento delle iniziative digitali per l’inclusione;
- partecipazione a corsi di formazione/aggiornamento, bandi nazionali, europei ed internazionali.
Pubblicato il 08-07-2023 da VITTORIO MILANO